
Di primo acchito verrebbe da pensare fossero delle leggerissime A1 da utilizzare solamente per gare brevissime e velocissime, in realtà sfruttano una serie di

Come già dicevo prima sono rimasto estasiato dalla comodità della calzata, da come fasciano il piede, sia sul collo ma anche sulla pianta del piede, seguendo ogni minima concavità o convessità; incredibile anche l'invito che danno a mantenere una posizione del corpo con il baricentro più avanzato, per sfruttare al massimo la spinta della falcata e della forza di gravità combinate; molto interessante sarà valutare la reale spinta che la solettina esterna in carbonio potrà dare alla corsa. Il prezzo è importante, ma in linea con quello delle altre scarpe running di alta gamma.

Abbinati ho voluto anche provare i gambaletti in fibra sintetica per favorire la circolazione e diminuire la possibilità del sopraggiungere di crampi. Anche in questo caso è un prodotto Zoot.
Per ora tutto quello che posso dire è che indossarli è già un'impresa, vista la compressione che viene esercitata, ma ancora più difficoltoso è toglierli. Rispetto alla calza intera con piede, hanno il vantaggio di poter essere indossati già sotto la muta.
Vedremo Sabato quale sarà l'effettivo beneficio.
Fammi capire: da quando sei sul libro paga della zoot? :D
RispondiEliminaahahahah brutto pirla!speriamo che con tutta la pubblicità che gli faccio, mi paghino la sponsorizzazione
RispondiElimina